top of page

Pavimenti per l’esterno, effetto legno .

  • Maria Ester di Marco
  • 31 mag 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Le piastrelle per giardini, terrazzi, balconi e camminamenti sono realizzate per resistere all’esterno e inserirsi perfettamente nell’ambiente grazie a un'estetica dall'effetto molto naturale.

La natura è da sempre fonte di ispirazione anche per i rivestimenti esterni, e così l’estetica legno e i formati che ricordano i listoni del parquet si confermano protagonisti anche nei rivestimenti per esterni. Le piastrelle che si ispirano alle tavole e alle venature del legno vivo sono realizzate nella maggior parte dei casi in gres porcellanato. Molto resistenti agli agenti atmosferici e al calpestio, le piastrelle in questo materiale ceramico sono antiscivolo e intaccabili da muffe. Le collezioni sono disponibili in svariati formati e nei colori delle essenze delle varie tipologie di legno.

La flessibilità del gres porcellanato, che non teme gli sbalzi termici, permette di riprodurre con precisione anche le estetiche delle pietre naturali nelle più svariate tonalità e finiture. Le collezioni di piastrelle per l’outdoor hanno solitamente uno spessore maggiorato e sono pensate per la posa a secco e sopraelevata: così fanno bella figura su ghiaia, sabbia e fondi erbosi. Il look legno è ripreso anche da nuovi materiali naturali che riproducono fedelmente tutte le caratteristiche del legno naturale.

Si può posare a secco in appoggio su ghiaia, sabbia o fondi erbosi il pavimento in gres. Ad alto spessore di 2 cm, è antiscivolo, intaccabile dalle muffe e resistente al gelo, al sale e agli sbalzi termici. Nel formato L 60 x P 60 cm

Ester


 
 
 

Kommentare


Maria Ester

Titolare di Di Marco sas
Per soddisfare i miei clienti cerco  di mostrare l'affidabilità dei prodotti, la qualità e lo stile unico delle nostre aziende .
Seguimi
  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Google+ Icon
  • Black Pinterest Icon
  • Black Instagram Icon
Recent Posts
bottom of page