top of page

Come Separare Cucina e Soggiorno in Modo Originale

  • Maria Ester Di Marco
  • 3 feb 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Creare una separazione tra cucina e soggiorno, combinando praticità ed estetica, è possibile!

La cucina all’americana è oggi presente in circa il 70% dei progetti.

Gli spazi in cui viviamo quotidianamente sono quindi sempre più aperti e si ha spesso a disposizione un’unica, grande stanza multifunzione che accoglie la cucina, la zona pranzo e il soggiorno.

In questi casi, però, non è sempre facile organizzare questi tre ambienti distinti, conservando la loro funzione e la loro identità.

Talvolta, infatti, può risultare difficile definire la loro transizione e separazione, senza (ri)creare delle pareti.

Eppure esistono dei trucchi che possono rivelarsi utilissimi per separare la cucina dalla zona pranzo e dal soggiorno senza dover rinunciare né alla luce, né alla fluidità di movimento.

Un gradino Oltre all’utilizzo di una pavimentazione diversa, variare le altezze (anche di poco) può essere un eccellente modo per separare gli ambienti. In questa stanza, per esempio, un gradino che si estende su tutta la lunghezza permette di sottolineare la transizione tra cucina e zona pranzo. Il gradino rinforza la linearità dell’isola centrale e permette di definire “uno spazio nello spazio”. Una volta superato il gradino, si arriva direttamente nella zona di ricevimento.

Una pavimentazione diversa Modificare il tipo di pavimento è un modo ideale per separare due aree senza pareti fisiche. In questo appartamento, le piastrelle in ceramica utilizzate nella zona cucina introducono una decorazione interessante, che valorizza la stanza e crea una vera separazione con il parquet tutt’intorno. Le mattonelle hanno anche il vantaggio di essere facili da pulire.

Ester


 
 
 

Comments


Maria Ester

Titolare di Di Marco sas
Per soddisfare i miei clienti cerco  di mostrare l'affidabilità dei prodotti, la qualità e lo stile unico delle nostre aziende .
Seguimi
  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Google+ Icon
  • Black Pinterest Icon
  • Black Instagram Icon
Recent Posts
bottom of page